La cultura del Bahrein è un crogiolo di influenze, risultato della sua posizione strategica come centro di commercio e della sua lunga storia. È una miscela di tradizioni https://it.wikiwhat.page/kavramlar/arabe, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/persiane, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/indiane ed europee.
Religione: L'Islam è la religione di stato, con la maggioranza della popolazione che segue l'Islam sciita. Tuttavia, esiste una tolleranza religiosa relativa per le altre fedi. La religione influenza fortemente la vita quotidiana, le leggi e le usanze.
Lingua: L'arabo è la lingua ufficiale. L'inglese è ampiamente parlato e utilizzato negli affari.
Ospitalità: L'ospitalità è un valore fondamentale nella cultura bahreinita. Gli ospiti sono trattati con grande rispetto e cortesia. Offrire e accettare tè o caffè è una pratica comune e un segno di benvenuto.
Abbigliamento: L'abbigliamento tradizionale varia a seconda del sesso. Gli uomini indossano spesso il thobe, una lunga tunica bianca, e il ghutra e l'agal (copricapo). Le donne indossano l'abaya, un lungo mantello nero, e l'hijab (velo). Tuttavia, l'abbigliamento occidentale è sempre più comune, soprattutto nelle aree urbane. Si consiglia un abbigliamento modesto, soprattutto nei luoghi religiosi.
Cucina: La cucina bahreinita riflette la sua posizione geografica e la sua storia. I piatti a base di pesce sono molto popolari, così come il riso (machboos) con carne o pesce e spezie aromatiche. Influenze persiane e indiane sono evidenti nell'uso di spezie e aromi. Il tè e il caffè arabo sono bevande tradizionali.
Musica e Danza: La musica tradizionale bahreinita include il fidjeri, musica di marinai perlai, e altre forme di musica folk. La danza tradizionale è spesso eseguita durante le festività e le celebrazioni.
Arte e Artigianato: L'artigianato bahreinita include la tessitura di cesti, la ceramica, la lavorazione del legno e l'arte della calligrafia araba. La perla era un tempo un'importante industria e l'artigianato legato alle perle rimane significativo.
Festività: Il Bahrein celebra sia feste islamiche (Eid al-Fitr, Eid al-Adha, ecc.) che feste nazionali (Festa Nazionale del Bahrein).
Valori Familiari: La famiglia è al centro della società bahreinita. Le relazioni familiari sono forti e le famiglie allargate spesso vivono insieme o nelle vicinanze. Il rispetto per gli anziani è molto importante.
Etichetta: Durante il Ramadan, è vietato mangiare, bere e fumare in pubblico durante le ore diurne. È importante rispettare le usanze e le tradizioni locali. Evitare manifestazioni pubbliche di affetto e vestire in modo modesto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page